Novita' modello 730_2021
Documenti per 730_2021
Prenota Dichiarazione ISEE 2021
Documenti per ISEE 2021
Successioni - documenti da presentare
Ecobonus - elenco documenti
Devi accedere ai benefici dell'ecobonus e vuoi un'aiuto, il nostro ufficio ha a disposizione tecnici specializzati per offrirti l giusta consulenza per non sbagliare.
- 10. Mag, 2021
-
Niente canone RAI per bar ristoranti e strutture ricettive
https://www.ilsole24ore.com/art/niente-canone-rai-strutture-ricettive-bar-pub-e-attivita-svolte-ets-AEl505F
- 10. Mag, 2021
-
Al via le dichiarazioni precompilate 2021
Dichiarazione dei redditi, da oggi online la precompilata 2021. Si può accedere alla precompilata – nell’area riservata del sito dell’agenzia delle Entrate – tramite Spid (Sistema pubblico di identità digitale), Cie (Carta d’identità elettronica), Cns (Carta nazionale dei servizi) e Pin Fisconline: ques’ultimo, però, può essere utilizzato solo da chi ne è già in possesso. Dallo scorso 1° marzo, infatti, in base alle disposizioni del Dl Semplificazioni 76/20, le Entrate non rilasciano più ai cittadini nuove credenziali Fisconline: quelle già in uso restano valide fino al 30 settembre 2021.
Il contribuente può accedere alla dichiarazione anche tramite il proprio sostituto di imposta che presta assistenza fiscale, un Caf o un professionista abilitato, a cui consegnare una specifica delega per l’accesso. - 01/01/2020
-
Obbligo Corrispettivi elettronici
Il classico scontrino di carta sparirà e sarà sostituito dalla trasmissione elettronica dei dati necessari ai fini fiscali, i corrispettivi giornalieri.
Bisognerà dotarsi di registratori di cassa telematici per registrare e inviare i dati degli scontrini elettronici al fisco e per questo adeguamento lo Stato ha previsto un bonus (vedi sotto).
In alternativa sarà possibile usare un servizio gratuito messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Uno strumento dunque che rappresenta un ulteriore passo in avanti nel processo di dematerializzazione delle procedure fiscali e lotta all’evasione fiscale, dopo l’introduzione dell’obbligo di fattura elettronica B2B a partire dal primo gennaio 2019. Ecco tutte le informazioni necessarie per far fronte al cambiamento.
Alla luce del decreto crescita approvato a luglio in via definitiva dal Parlamento, gli esercenti hanno 12 giorni per inviare i corrispettivi (resta fermo obbligo di memorizzarli ogni giorno). - 11. Mar, 2019
-
REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONE DI CITTADINANZA
E' partito il reddito di cittadinanza RdC, rivolgiti al nostro ufficio per l'aggiornamento dell'ISEE e per la sottoscrizione della domanda di RdC. Ti ricordiamo che i requisiti sono:
* ISEE inferiore a 9.360 euro
* Patrimonio immobiliare inferiore ai 30.000 euro per le case diverse da abitazione principale
* Patrimonio Mobiliare inferiore a 6.000 euro
* Reddito familiare inferiore ai 6.000 - 02. Gen, 2020
-
ISEE 2020
Da oggi sono in scadenza tutti gli Isee 2019 per evitare la sospensione delle prestazioni contatta il nostro ufficio per rinnovarlo.
- 01/01/2019
-
Obbligo di fatturazione elettronica tra privati!
Dal primo gennaio 2019 è in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica ... il nostro studio è a disposizione per ogni consulenza a riguardo.
Ci occupiamo di servizi alle imprese e ai privati, seguiamo le aziende e i privati nelle loro pratiche e nei rapporti con gli enti, Agenzia delle Entrate, Equitalia, INPS rendendo più semplice e immediato il rapporto con gli stessi.
Seguiamo da tanti anni le pratiche per gli stranieri, compilando i modelli per il rinnovo dei permessi di soggiorno, carte di soggiorno, ricongiungimenti familiari e cittadinanze.
- 10. Mar, 2020
-
Emergenza Coronavirus in attesa di misure a sostegno da parte del governo
https://www.ilsole24ore.com/art/coronavirus-castelli-pagamenti-e-mutui-bloccati-famiglie-e-privati-tutta-italia-ADc5tFC